E' arrivato il momento di passare alla gestione documentale digitale?
Ecco un rapida soluzione per l'archiviazione dei tuoi dati

Reperimento dati
Con la gestione documentale non raggiungere le informazioni importanti è solo un brutto ricordo: grazie alla ricerca ottimizzata è possibile ricercare tra i documenti e persino all'interno di essi.
Tempi abbreviati
Grazie al software DMS sia i tempi di archiviazione che di ricerca sono abbreviati e resi efficienti
Unica archiviazione
Ogni addetto utilizza un unico metodo convenuto, così i dati archiviati sono facilmente interrogabili con conseguente ottimizzazione della gestione documentale.
Riduzione carta
Vuoi diminuire i costi diretti dovuti a carta, stampa e ore di lavoro per archiviare materiale cartaceo?
Processi aziendali
Gestire i processi aziendali interamente da sistema è soprattutto un vantaggio competitivo: unificare la gestione dei documenti sia cartacei che digitali in un unico strumento si traduce in migliori strategie di business
Diminuzione costi
Il risparmio proveniente dall'area amministrativa si riflette su tutti i settori interni
Sicurezza assoluta
La gestione documentale digitalizzata rende i tuoi dati univoci e li protegge

Dati che supportano business strategies
Se stai cercando un software per la gestione documentale saprai senz'altro il motivo per cui ti sei attivato (alti costi di gestione, perdita dati, sprechi, difficoltà di reperimento) ma forse non sai precisamente cosa aspettarti. Partiamo dalla definizione della tipologia di software: DMS - Document management system. Di seguito troverai il principale motivo per cui dotartene.
La gestione documentale digitalizzata attraverso DMS permette, in contrapposizione al cartaceo, la completa consapevolezza della fase in cui ciascun documento si trova, garantendo stabilità, consistenti risparmi, efficienza gestionale e applicazione uniforme rispetto all'organigramma ed ai processi aziendali. Tutto questo si racchiude sotto un'unico risultato: il vantaggio competitivo. Il software di gestione documentale è infatti implementato, oltre alle funzionalità di archiviazione digitale, per poter interagire nella gestione di documenti, nel workflow & business process management e nella conservazione sostitutiva.
Oggi, grazie alla digitalizzazione, il documento è stato ottimizzato per la sua fruizione archivistica, legale, fiscale ed analitica, rendendo così efficace ed efficiente il processo per reperirlo e delineandolo come protagonista di moltissime funzioni operative.
Si valuta che un completo passaggio alla gestione documentale digitalizzata in Italia potrebbe portare ad un guadagno del 5% del PIL, intervenendo su 45 miliardi di documenti composti da 600 miliardi di fogli, per 70 Miliardi di Euro di guadagno. Di questo è consapevole il legislatore italiano, che recentemente sta attuando numerose azioni per favorire la digitalizzazione dei documenti.
Per approfondire le funzionalità del nostro software di archiviazione puoi cliccare qui sotto. Nel caso tu abbia specifiche esigenze a riguardo puoi contattarci cliccando nel riquadro più in basso.